Skip to content
Business Model Canvas
Business Model Canvas
Lo strumento standard a livello internazionale per l'innovazione dei modelli di business
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti

VALUE PROPOSITION CANVAS. PROGETTA UNA PROPOSTA DI VALORE DAVVERO EFFICACE

Nel Business Model Canvas il blocco Proposta di Valore è di fondamentale importanza: la proposta di valore, infatti, è ciò che fa incontrare la tua azienda con i giusti Segmenti di Clientela. Il Value Proposition Canvas è lo strumento che ti aiuta a focalizzarti sulla tua proposta di valore in relazione ai tuoi clienti, in modo da individuare in modo corretto i loro reali bisogni e metterli in relazione con il valore che la tua azienda può offrirgli.

Con i suoi sei blocchi, il Value Proposition Canvas si concentra sulla visione d’insieme e ti aiuta a risolvere al meglio problemi, difficoltà e bisogni dei tuoi clienti.

Usa questo strumento di Business Design e sarai in grado di progettare, testare e costruire la value proposition aziendale nei confronti dei clienti in maniera più strutturata e riflessiva.

Value proposition canvas dettaglio

COME SI USA IL VALUE PROPOSITION CANVAS?

Proprio come il Business Model Canvas, il Value Proposition Canvas può essere usato come un poster da attaccare al muro e da compilare con post-it. Puoi scaricarlo dalla sezione libri curati da Beople.

null

COMPILA

Per compilare al meglio il Value Proposition Canvas, rispetta questo ordine:

  • Cerchio: inizia da destra con “il cerchio”, ovvero il blocco dedicato ai segmenti di clienti. Analizzando attività, difficoltà, vantaggi/desideri riuscirai a creare un profilo-cliente realistico e a creare una proposta di valore davvero interessante per lui.
  • Quadrato: procedi a sinistra con “il quadrato”, ovvero il blocco dedicato ai prodotti e ai servizi che vuoi offrire. Qui dovrai creare una lista di prodotti/servizi che intendi proporre, concentrandoti sul modo in cui potrebbero risolvere le difficoltà del cliente e generare dei vantaggi per lui.

null

TESTA

Dopo aver pensato ai tuoi clienti tipo e ai prodotti/servizi più adatti a loro, il passaggio successivo è quello di verificare se corrispondono davvero alle esigenze di mercato.

È fondamentale chiedere al maggior numero di clienti possibili se loro sono veramente impegnati nelle attività che hai immaginato, se le difficoltà che hai individuato sono realmente esistenti e quanto sono gravi e se i vantaggi ipotizzati sono per loro dei veri vantaggi e sono così importanti.

null

MIGLIORA

A questo punto sei pronto a eliminare tutte le ipotesi inadeguate e ridisegnare il Value Proposition Canvas. Ricorda: l’obiettivo è quello di “creare prodotti e servizi che i clienti vogliono”.

null

COMPILA

Per compilare al meglio il Value Proposition Canvas, rispetta questo ordine:

  • Cerchio: inizia da destra con “il cerchio”, ovvero il blocco dedicato ai segmenti di clienti. Analizzando attività, difficoltà, vantaggi/desideri riuscirai a creare un profilo-cliente realistico e a creare una proposta di valore davvero interessante per lui.
  • Quadrato: procedi a sinistra con “il quadrato”, ovvero il blocco dedicato ai prodotti e ai servizi che vuoi offrire. Qui dovrai creare una lista di prodotti/servizi che intendi proporre, concentrandoti sul modo in cui potrebbero risolvere le difficoltà del cliente e generare dei vantaggi per lui.

null

TESTA

Dopo aver pensato ai tuoi clienti tipo e ai prodotti/servizi più adatti a loro, il passaggio successivo è quello di verificare se corrispondono davvero alle esigenze di mercato.

È fondamentale chiedere al maggior numero di clienti possibili se loro sono veramente impegnati nelle attività che hai immaginato, se le difficoltà che hai individuato sono realmente esistenti e quanto sono gravi e se i vantaggi ipotizzati sono per loro dei veri vantaggi e sono così importanti.

null

MIGLIORA

A questo punto sei pronto a eliminare tutte le ipotesi inadeguate e ridisegnare il Value Proposition Canvas. Ricorda: l’obiettivo è quello di “creare prodotti e servizi che i clienti vogliono”.

FONTI

  • A. Osterwalder, Y. Pigneur, G. Bernarda, A. Smith (2014). Value Proposition Design. Come creare prodotti e servizi che i clienti desiderano. Edizioni LSWR.

RICEVI INFO E CONSIGLI UTILI PER INNOVARE IL TUO BUSINESS

ABOUT BMC.IT

Il portale businessmodelcanvas.it è un progetto ideato e sviluppato da Beople SRL P.IVA 08529280961. Utilizza contenuti propri e adattati da fonti e materiali con licenza Creative Commons Share-Alike 3.0. Il BMC è uno strumento tratto dal libro Business Model Generation

CONTATTACI

Vuoi innovare il tuo modello di business?
Scopri le nostre soluzioni su beople.it

 

 

Beople srl - Piazza IV Novembre 7 - 20124 Milano | P.IVA IT08529280961 | Privacy Policy | Cookie Declaration | Credits

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

Iscrititi alla newsletter

  • Ricordati di confermare l'iscrizione sulla tua casella di posta (cerca anche nella posta indesiderata)

  • Se desideri maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali leggi le nostre Privacy Policy

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.