Skip to content
Business Model Canvas
Business Model Canvas
Lo strumento standard a livello internazionale per l'innovazione dei modelli di business
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti

COME RIESCI A RIDURRE LE DIFFICOLTÀ DEI TUOI CLIENTI?

Il blocco dei riduttori di difficoltà (pain reliever) ti permette di descrivere in che modo i tuoi prodotti e servizi diminuiscono le difficoltà che il tuo cliente incontra prima, durante e dopo lo svolgimento di un determinato job.

La domanda principale a cui devi rispondere è: “Come voglio ridurre o eliminare le difficoltà del mio cliente?”.

Quello dell’identificazione dei pain reliever è un altro passaggio importante per dar forma a un modello di business funzionale e sostenibile nel tempo.

Riduttori di difficoltà Canva

COSA SONO I RIDUTTORI DI DIFFICOLTÀ

 

I riduttori di difficoltà sono quegli elementi propri di un prodotto/servizio/soluzione che rispondono in maniera diretta ai pain del cliente individuati attraverso l’altra parte del modello (JTBD-pain-gain). Si tratta di caratteristiche, funzionalità, servizi aggiuntivi/complementari che permettono al cliente di risolvere o diminuire le sue difficoltà.

Un esempio: un centro commerciale può decidere di modificare e ingrandire l’area parcheggio per ridurre una difficoltà riscontrata da parte delle famiglie che trovano difficile e scomodo il parcheggio attuale. Oppure un produttore di smartphone può inserire una batteria più potente per rispondere meglio al pain dei clienti che hanno paura di rimanere disconnessi quando trascorrono fuori tutta la giornata.

CONSIGLI UTILI

Per compilare questa particolare sezione del Value Proposition Canvas, vogliamo darti qualche consiglio utile:

Ordina per importanza

Focalizzati sulle difficoltà più importanti, ma assicurati di risolverle al meglio delle tue possibilità. In questo modo avrai la certezza di creare una proposta di valore di successo. Aiutati ordinando i tuoi riduttori di difficoltà per gradi: dai più “essenziali” a quelli che “sarebbe bello avere”.

Non pretendere di trovare una soluzione per tutto

Ci sono alcune difficoltà che il cliente percepisce come estreme: focalizzati su quelle, senza pretendere di trovare una soluzione per tutte le altre. Una buona proposta di valore fa esattamente questo: si concentra sulle macro difficoltà, anche perché sarebbe impossibile risolvere ogni problema.

FONTI

  • A. Osterwalder, Y. Pigneur, G. Bernarda, A. Smith (2014). Value Proposition Design. Come creare prodotti e servizi che i clienti desiderano. Edizioni LSWR.

RICEVI INFO E CONSIGLI UTILI PER INNOVARE IL TUO BUSINESS

ABOUT BMC.IT

Il portale businessmodelcanvas.it è un progetto ideato e sviluppato da Beople SRL P.IVA 08529280961. Utilizza contenuti propri e adattati da fonti e materiali con licenza Creative Commons Share-Alike 3.0. Il BMC è uno strumento tratto dal libro Business Model Generation

CONTATTACI

Vuoi innovare il tuo modello di business?
Scopri le nostre soluzioni su beople.it

 

 

Beople srl - Piazza IV Novembre 7 - 20124 Milano | P.IVA IT08529280961 | Privacy Policy | Cookie Declaration | Credits

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

Iscrititi alla newsletter

  • Ricordati di confermare l'iscrizione sulla tua casella di posta (cerca anche nella posta indesiderata)

  • Se desideri maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali leggi le nostre Privacy Policy

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.