Skip to content
Business Model Canvas
Business Model Canvas
Lo strumento standard a livello internazionale per l'innovazione dei modelli di business
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti

RISORSE CHIAVE: COME TROVARE QUELLE PIÙ UTILI PER IL TUO BUSINESS

COSA SONO LE RISORSE CHIAVE

Il blocco delle Risorse Chiave racchiude gli asset strategici di cui un’azienda deve disporre per dare vita e sostenere il proprio modello di business.

Le risorse chiave identificano ciò di cui ha bisogno la tua azienda affinché il tuo modello di business funzioni.

COME SI INDIVIDUANO GLI ELEMENTI DA INSERIRE

Ogni attività è caratterizzata da risorse chiavi differenti che possono essere:

null

Fisiche

Comprendono beni materiali quali reti di punti vendita, impianti, tecnologie, macchinari e tutto quello che fisicamente bisogna avere per produrre o vendere un determinato prodotto/servizio.

Nel modello di business aziendale di un pastificio, gli impianti produttivi, i macchinari e i capannoni sono risorse fondamentali da possedere per produrre i tortellini.

null

Intellettuali

Comprendono il know-how di un’azienda, i brevetti, i marchi, il copyright, i progetti sviluppati, le partnership e il database clienti.

Se pensi a grandi marchi come Coca-Cola allora intuisci l’importanza di queste risorse; lo stesso vale per il mondo discografico e per quello editoriale.

null

Umane

Le risorse umane sono importanti in ogni modello di business, soprattutto nel campo dei servizi.

Quando lavori su questo blocco del Business Model Canvas, devi tener conto innanzitutto delle risorse strategiche: Facebook, ad esempio, non può esistere senza i suoi programmatori, così come Ikea ha bisogno di designer che sviluppino nuove soluzioni.

null

Finanziarie

Comprendono particolari disponibilità finanziarie come linee di credito, contanti o un insieme di stock option che permettano all’azienda ad esempio di assumere dipendenti importanti o garantirsi approvvigionamenti, i quali gli concedano un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.

COME SI INDIVIDUANO GLI ELEMENTI DA INSERIRE

Ogni attività è caratterizzata da risorse chiavi differenti che possono essere:

null

Fisiche

Comprendono beni materiali quali reti di punti vendita, impianti, tecnologie, macchinari e tutto quello che fisicamente bisogna avere per produrre o vendere un determinato prodotto/servizio.

Nel modello di business aziendale di un pastificio, gli impianti produttivi, i macchinari e i capannoni sono risorse fondamentali da possedere per produrre i tortellini.

null

Intellettuali

Comprendono il know-how di un’azienda, i brevetti, i marchi, il copyright, i progetti sviluppati, le partnership e il database clienti.

Se pensi a grandi marchi come Coca-Cola allora intuisci l’importanza di queste risorse; lo stesso vale per il mondo discografico e per quello editoriale.

null

Umane

Le risorse umane sono importanti in ogni modello di business, soprattutto nel campo dei servizi.

Quando lavori su questo blocco del Business Model Canvas, devi tener conto innanzitutto delle risorse strategiche: Facebook, ad esempio, non può esistere senza i suoi programmatori, così come Ikea ha bisogno di designer che sviluppino nuove soluzioni.

null

Finanziarie

Comprendono particolari disponibilità finanziarie come linee di credito, contanti o un insieme di stock option che permettano all’azienda ad esempio di assumere dipendenti importanti o garantirsi approvvigionamenti, i quali gli concedano un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.

L’ESEMPIO: UN’AZIENDA CHE PRODUCE UTENSILI PER IL BRICOLAGE

Supponi che la tua azienda offra utensili per bricolage di alta qualità ma molto semplici da usare, arricchiti da assistenza e tutorial per gli utilizzatori più inesperti.

Tra le tue risorse chiave non ci saranno solo gli stabilimenti produttivi, ma anche brevetti relativi all’ergonomia dei prodotti e al funzionamento, oltre a un team di ingegnerizzazione con un approccio di customer-centered design.

CONSIGLI UTILI

Per compilare al meglio il blocco Risorse Chiave del Business Model Canvas, ecco qualche consiglio che potrà tornarti utile.

Rifletti sul legame tra value proposition e clienti
Chiediti: qual è la risorsa davvero strategica per creare quella specifica Proposta di Valore per quello specifico Segmento di Clienti?

Nel caso di un’azienda di moda, gli stilisti rappresenterebbero una delle risorse chiave. Ma, più nel dettaglio, potrebbero esserlo anche risorse meno evidenti ma comunque vitali, come un team di programmatori, gli addetti alla comunicazione: addirittura un sito web come questo è una risorsa chiave essenziale.

Le risorse non sono le proposte di valore

Nella fase di progettazione attraverso il Business Model Canvas, puoi incorrere nell’errore di inserire all’interno di questo blocco tutto quello che serve alla tua azienda per erogare le sue proposte di valore. Non confondere i due blocchi: Proposte di Valore e Risorse Chiave.

RISORSE UTILI

  • Osterwalder, Y. Pigneur (2009). Creare modelli di business. Milano: Edizioni LSWR, 2019.
  • A. Osterwalder, Y. Pigneur, G. Bernarda, A. Smith (2014). Value Proposition Design. Come creare prodotti e servizi che i clienti desiderano. Edizioni LSWR.

RICEVI INFO E CONSIGLI UTILI PER INNOVARE IL TUO BUSINESS

ABOUT BMC.IT

Il portale businessmodelcanvas.it è un progetto ideato e sviluppato da Beople SRL P.IVA 08529280961. Utilizza contenuti propri e adattati da fonti e materiali con licenza Creative Commons Share-Alike 3.0. Il BMC è uno strumento tratto dal libro Business Model Generation

CONTATTACI

Vuoi innovare il tuo modello di business?
Scopri le nostre soluzioni su beople.it

 

 

Beople srl - Piazza IV Novembre 7 - 20124 Milano | P.IVA IT08529280961 | Privacy Policy | Cookie Declaration | Credits

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

Iscrititi alla newsletter

  • Ricordati di confermare l'iscrizione sulla tua casella di posta (cerca anche nella posta indesiderata)

  • Se desideri maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali leggi le nostre Privacy Policy

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.