Skip to content
Business Model Canvas
Business Model Canvas
Lo strumento standard a livello internazionale per l'innovazione dei modelli di business
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti

PERCHÉ INNOVARE IL MODELLO DI BUSINESS COL BUSINESS MODEL CANVAS

Chi, come te, vuole ideare nuovi business o potenziare quelli attuali ha bisogno di uno strumento potente, che permetta di visualizzare subito il percorso da intraprendere e di individuare le azioni da mettere subito in atto.

Il Business Model Canvas è costruito sulla logica del visual thinking. Consente di condividere concetti complessi in maniera semplice, con un linguaggio universale, comprensibile a tutti.

Il Business Model Canvas può aiutarti a scoprire come acquisire un forte e duraturo vantaggio competitivo nel tuo mercato; e questo sarebbe già un ottimo motivo per usarlo come principale strumento di Business Design. Ci sono molte altre ragioni per innovare col Business Model Canvas. Eccole tutte.

PERCHÉ CREARE BUSINESS INNOVATIVI COL BUSINESS MODEL CANVAS?

null

È un metodo completo e sistemico

Puoi includere e rappresentare tutte le componenti e le dinamiche del tuo modello di business e le loro interazioni, sia interne che con il mercato esterno.

null

Utilizza un linguaggio visuale

Così riduce la complessità e rende i tuoi progetti subito più comprensibili ed essenziali, riducendo il rischio di incomprensioni ed errori. Inoltre ti aiuta a comprendere le azioni da attivare subito per partire con un nuovo modello di business per la tua azienda.

null

Stimola la generazione di idee e soluzioni

Il Business Model Canvas stimola in modo naturale un approccio propositivo rapido, efficiente e orientato alle soluzioni.

null

Aiuta a passare dall’ideazione all’attualizzazione

La sua natura operativa aiuta a trasformare un’idea in un progetto realizzabile, che si tratti di nuovi prodotti o servizi, modelli di business alternativi e nuove business unit.

null

È un potentissimo strumento di analisi strategica

Il Business Model Canvas permette di analizzare con occhio strategico il proprio modello di business, così come quelli dei competitor. Permette infatti di leggere e analizzare con una lente unica i concorrenti, le loro strutture e i loro processi aziendali.

null

Favorisce e stimola il team working

Lavorare insieme alla creazione o alla (ri)definizione del proprio modello di business porta a una migliore condivisione e a un maggiore coinvolgimento delle risorse. Non solo: l’uso del Business Model Canvas aiuta a ridurre i conflitti, aumentare la fiducia nei confronti del progetto e della squadra di lavoro coinvolta.

null

Richiede, coinvolge e attiva diversi tipi di “intelligenze”

Il Business Model Canvas attiva sia la parte creativa che quella razionale delle persone coinvolte. Questo strumento, infatti, riesce a stimolare risorse con background differenti e, allo stesso tempo, permette di arrivare dritti all’obiettivo: un modello di business vincente. Ci riesce facendo lavorare in modo partecipativo tutto il team aziendale su ogni aspetto fondamentale: dalla definizione di una buona value proposition fino alla verifica dei conti.

Questo metodo permetterà al tuo modello di business di essere efficace, efficiente e, soprattutto, resistente.

null

È stato testato, verificato e applicato con successo

Sono tante le aziende che hanno testato, verificato e applicato con successo il Business Model Canvas. Tra le più conosciute: Ericsson, Capgemini, Deloitte, 3M, PwC, Nestlé, Toyota e IBM. In Italia, Beople l’ha utilizzato all’interno di numerose realtà – tra importanti aziende, PMI e startup – come Poste Italiane, Bottega Verde, Gruppo Api, Benetton, Allianz, Tetra Pak, Misura EMME, la CNA, e in Università come la Ca’ Foscari di Venezia e il Politecnico di Milano.

null

È insegnato in master e centri di formazione

Tra le realtà nazionali e internazionali dove viene insegnato il Business Model Canvas, ci sono, per esempio, le illustri università di Stanford e Berkeley.

null

È facilmente integrabile

Il Business Model Canvas si integra con facilità con molti dei migliori strumenti strategici, come la Strategia Oceano Blu, ma anche con il Solution Design Canvas e il Costumer Experience Canvas.
null

È in costante aggiornamento

Questo modello è in aggiornamento e approfondimento continuo. Una comunità internazionale di consulenti esperti, che lo sviluppano costantemente, ne garantisce un miglioramento unito a integrazioni periodiche e sviluppi ulteriori.

PERCHÉ CREARE BUSINESS INNOVATIVI COL BUSINESS MODEL CANVAS?

null

È un metodo completo e sistemico

Puoi includere e rappresentare tutte le componenti e le dinamiche del tuo modello di business e le loro interazioni, sia interne che con il mercato esterno.

null

Utilizza un linguaggio visuale

Così riduce la complessità e rende i tuoi progetti subito più comprensibili ed essenziali, riducendo il rischio di incomprensioni ed errori. Inoltre ti aiuta a comprendere le azioni da attivare subito per partire con un nuovo modello di business per la tua azienda.

null

Stimola la generazione di idee e soluzioni

Il Business Model Canvas stimola in modo naturale un approccio propositivo rapido, efficiente e orientato alle soluzioni.

null

Aiuta a passare dall’ideazione all’attualizzazione

La sua natura operativa aiuta a trasformare un’idea in un progetto realizzabile, che si tratti di nuovi prodotti o servizi, modelli di business alternativi e nuove business unit.

null

È un potentissimo strumento di analisi strategica

Il Business Model Canvas permette di analizzare con occhio strategico il proprio modello di business, così come quelli dei competitor. Permette infatti di leggere e analizzare con una lente unica i concorrenti, le loro strutture e i loro processi aziendali.

null

Favorisce e stimola il team working

Lavorare insieme alla creazione o alla (ri)definizione del proprio modello di business porta a una migliore condivisione e a un maggiore coinvolgimento delle risorse. Non solo: l’uso del Business Model Canvas aiuta a ridurre i conflitti, aumentare la fiducia nei confronti del progetto e della squadra di lavoro coinvolta.

null

Richiede, coinvolge e attiva diversi tipi di “intelligenze”

Il Business Model Canvas attiva sia la parte creativa che quella razionale delle persone coinvolte. Questo strumento, infatti, riesce a stimolare risorse con background differenti e, allo stesso tempo, permette di arrivare dritti all’obiettivo: un modello di business vincente. Ci riesce facendo lavorare in modo partecipativo tutto il team aziendale su ogni aspetto fondamentale: dalla definizione di una buona value proposition fino alla verifica dei conti.

Questo metodo permetterà al tuo modello di business di essere efficace, efficiente e, soprattutto, resistente.

null

È stato testato, verificato e applicato con successo

Sono tante le aziende che hanno testato, verificato e applicato con successo il Business Model Canvas. Tra le più conosciute: Ericsson, Capgemini, Deloitte, 3M, PwC, Nestlé, Toyota e IBM. In Italia, Beople l’ha utilizzato all’interno di numerose realtà – tra importanti aziende, PMI e startup – come Poste Italiane, Bottega Verde, Gruppo Api, Benetton, Allianz, Tetra Pak, Misura EMME, la CNA, e in Università come la Ca’ Foscari di Venezia e il Politecnico di Milano.

null

È insegnato in master e centri di formazione

Tra le realtà nazionali e internazionali dove viene insegnato il Business Model Canvas, ci sono, per esempio, le illustri università di Stanford e Berkeley.

null

È facilmente integrabile

Il Business Model Canvas si integra con facilità con molti dei migliori strumenti strategici, come la Strategia Oceano Blu, la Solution Design Canvas e il Costumer Journey Canvas.
null

È in costante aggiornamento

Questo modello è in aggiornamento e approfondimento continuo. Un HUB online internazionale di consulenti esperti, che lo sviluppano costantemente, ne garantisce un miglioramento unito a integrazioni periodiche e sviluppi ulteriori.

RICEVI INFO E CONSIGLI UTILI PER INNOVARE IL TUO BUSINESS

ABOUT BMC.IT

Il portale businessmodelcanvas.it è un progetto ideato e sviluppato da Beople SRL P.IVA 08529280961. Utilizza contenuti propri e adattati da fonti e materiali con licenza Creative Commons Share-Alike 3.0. Il BMC è uno strumento tratto dal libro Business Model Generation

CONTATTACI

Vuoi innovare il tuo modello di business?
Scopri le nostre soluzioni su beople.it

 

 

Beople srl - Piazza IV Novembre 7 - 20124 Milano | P.IVA IT08529280961 | Privacy Policy | Cookie Declaration | Credits

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

Iscrititi alla newsletter

  • Ricordati di confermare l'iscrizione sulla tua casella di posta (cerca anche nella posta indesiderata)

  • Se desideri maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali leggi le nostre Privacy Policy

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.