Skip to content
Business Model Canvas
Business Model Canvas
Lo strumento standard a livello internazionale per l'innovazione dei modelli di business
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
      • Business Model Generation | Creare modelli di business
      • Value Proposition Design | Il libro
      • Business Design per le PMI
      • Business Model You | Il tuo modello di business sei tu
      • Oceano blu | La strategia per creare modelli di business
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
      • Business Model Generation | Creare modelli di business
      • Value Proposition Design | Il libro
      • Business Design per le PMI
      • Business Model You | Il tuo modello di business sei tu
      • Oceano blu | La strategia per creare modelli di business
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Chi siamo
  • Contatti

SCOPRI E RISOLVI
LE DIFFICOLTÀ DEI TUOI CLIENTI

Il blocco del Value Proposition Canvas che riguarda le difficoltà (pain) e descrive tutto ciò che infastidisce o che non permette al tuo cliente di svolgere il suo job.

Infografica_Difficoltà del cliente

Tra le varie difficoltà che può vivere un cliente ci sono:

  • RISULTATI INDESIDERATI
  • PROBLEMI
  • SITUAZIONI INDESIDERATE
  • OSTACOLI
  • RISCHI

COSA SONO LE DIFFICOLTÀ DEL CLIENTE

I pain, ossia le sofferenze del cliente, sono tutte quelle situazioni, emozioni, rischi che prima, durante o dopo un job to be done insorgono, rendendo spiacevole o impossibile portare a termine il compito o raggiungere un determinato obiettivo.

Le difficoltà possono essere:

  • funzionali, per esempio uno smartphone che non funziona correttamente o che non permette di leggere le email per qualche problema tecnico;
  • sociali, come sembrare stupidi ogni volta che si compie una determinata azione;
  • emozionali, per esempio sentirsi stanchi ogni volta che si fa qualcosa.

Anche una situazione può essere un ostacolo, nonostante il job che il cliente vuole compiere o raggiungere sia motivante: andare in un centro commerciale per comprare uno smartphone può essere faticoso per una famiglia con bimbi piccoli e, al contrario, motivante per un adolescente.

CONSIGLI UTILI

Per compilare al meglio quest’area del Value Proposition Canva, ecco qualche consiglio utile per te:

Rendi i pain specifici

Cerca di lavorare su ogni difficoltà del cliente per renderla quanto più specifica possibile. Più sei in grado di misurare la soglia oltre la quale il cliente avverte un ostacolo, meglio riuscirai a creare una proposta di valore che gli eliminerà tale difficoltà (vedi pain reliever).

Per esempio, una famiglia con bimbi piccoli potrebbe avere difficoltà a recarsi al centro commerciale perché c’è una lunga strada da percorrere in macchina, perché il centro commerciale non offre zone dedicate allo svago dei bimbi o perché le offerte sono così tante che si crea il paradosso del “più scelte hai, meno sei in grado di scegliere”. Capire queste varie difficoltà potrebbe aiutarti a pensare a un pain reliever adeguato.

Dai un ordine alle difficoltà

Non tutte le difficoltà hanno la stessa intensità per il cliente: come per i job, anche in questo blocco del Value Proposition Canvas l’attività finale consiste nel mettere in ordine di intensità le difficoltà del cliente. Sono difficoltà o ostacoli estremi o moderati?

FONTI

  • A. Osterwalder, Y. Pigneur, G. Bernarda, A. Smith (2014). Value Proposition Design. Come creare prodotti e servizi che i clienti desiderano. Edizioni LSWR.

CONTATTACI PER APPROFONDIMENTI SUL BUSINESS DESIGN E INFO SUI NOSTRI SERVIZI

  • RESTA AGGIORNATO SUGLI STRUMENTI DEL BUSINESS DESIGN

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le ultime novità sul Business Design pubblicate nel nostro blog.

  • Se desideri maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali leggi le nostre Privacy Policy

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

RICEVI INFO E CONSIGLI UTILI PER INNOVARE IL TUO BUSINESS

ABOUT BMC.IT

Il portale businessmodelcanvas.it è un progetto ideato e sviluppato da Beople SRL P.IVA 08529280961. Utilizza contenuti propri e adattati da fonti e materiali con licenza Creative Commons Share-Alike 3.0. Il BMC è uno strumento tratto dal libro Business Model Generation

CONTATTACI

Vuoi innovare il tuo modello di business?
Scopri le nostre soluzioni su beople.it

 

 

Beople srl - Piazza IV Novembre 7 - 20124 Milano | P.IVA IT08529280961 | Privacy Policy | Cookie Declaration | Credits

Iscrititi alla newsletter

  • Ricordati di confermare l'iscrizione sulla tua casella di posta (cerca anche nella posta indesiderata)

  • Se desideri maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali leggi le nostre Privacy Policy

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Potenzia l’utilizzo degli strumenti con i programmi di formazione in Business Design

SCOPRI DI PIÙ