Skip to content
Business Model Canvas
Business Model Canvas
Lo strumento standard a livello internazionale per l'innovazione dei modelli di business
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti
  • Home
  • BMC
    • Cos’è un business model
    • Il Business Model Canvas
    • Perché innovare il modello di business col Business Model Canvas
    • Business Model Canvas | I 9 blocchi del framework
      • Business Model Canvas | Segmenti di clientela
      • Business Model Canvas | Proposta di valore
      • Business Model Canvas | Canali
      • Business Model Canvas | Relazioni con i Clienti
      • Business Model Canvas | Flussi di Ricavi
      • Business Model Canvas | Risorse Chiave
      • Business Model Canvas | Attività Chiave
      • Business Model Canvas | Partner Chiave
      • Business Model Canvas | Struttura dei Costi
  • VPC
    • Value Proposition Canvas | Focalizzati sul tuo valore
    • Value Proposition Canvas | Profilo del Cliente
      • Profilo del Cliente | Job to be Done
      • Profilo del Cliente | Difficoltà del cliente
      • Profilo del Cliente | Vantaggi del cliente
    • Value Proposition Canvas | Mappa del Valore
      • Mappa del Valore | Prodotti e Servizi
      • Mappa del Valore | Riduttori di difficoltà
      • Mappa del Valore | Generatori di vantaggi
  • Risorse
    • Scarica gli strumenti
    • Libri
    • Modelli di business innovativi? I migliori casi di successo
      • Apple
      • Facebook
      • Zara
      • Gillette
      • Lego
      • Visa
      • Nespresso
  • Business Design Academy
  • Contatti

COS’È UN
BUSINESS MODEL

Se sei capitato su questo sito hai già intuito che l’innovazione di prodotto al giorno d’oggi non è più sufficiente.

Spesso ci si chiede come piccole startup possano diventare pericolose per grandi colossi multinazionali, in che modo riescano ad aggredire mercati che fino a un decennio fa sembravano intoccabili. Non è per via di prodotti migliori, o almeno non solo grazie a questo: oggi chi riesce a vincere sul mercato è chi ha saputo ripensare e innovare le logiche con cui crea e offre valore ai propri clienti.

In poche parole, vince sul mercato chi è riuscito a innovare il Business Model della sua azienda.

Innovare il proprio modello di business significa comprendere e ripensare l’azienda a livello più alto, come se si potesse salire su una scala e osservare tutti i processi (produttivi, distributivi, commerciali e via dicendo) nel loro complesso e nelle loro sinergie, senza silos o particolarismi. Una visione strutturale, che apre gli occhi sui colli di bottiglia, sulle opportunità non sfruttate e sui rami morti da tagliare.

COS’È UN BUSINESS MODEL?

Usando le parole di Alexander Osterwalder, ideatore del Business Model Canvas:

“Il Business Model descrive la logica con la quale un’organizzazione crea, distribuisce e cattura valore.”

Un’azienda crea valore per i propri clienti quando li aiuta a:

  • null

    SVOLGERE UN “COMPITO” IMPORTANTE

  • null

    SODDISFARE UN DESIDERIO

  • null

    RISOLVERE UN PROBLEMA

A prescindere da quale sia il tuo ambito di attività, per avere successo devi creare valore per i tuoi clienti. Ed è proprio per questo motivo che il primo documento di cui hai bisogno, quello che ti aiuterà nella pianificazione strategica, è una mappa del tuo Business Model – non il Business Plan, che potrai declinare correttamente solo dopo aver compreso e validato il tuo modello di business.

Abbiamo visto che un concetto chiave di ogni Business Model è il valore offerto, ma come si misura il valore?

Il valore percepito dal cliente è dato dalla differenza tra benefici ricevuti e costi sostenuti.

Mantenere uno standard di qualità elevato e applicare un prezzo finale accessibile è, per esempio, uno dei migliori modi per accrescere il valore percepito.

PERCHÉ INNOVARE IL PROPRIO BUSINESS MODEL?

A noi, però, piace descrivere il modello di business come il sistema operativo di un’azienda, a differenza dei singoli processi che ne rappresentano i programmi e le applicazioni.

In poche parole, è la struttura logica a monte che definisce le relazioni e il comportamento di ogni singolo elemento, e che permette di lavorare in modo fluido, ottimizzato e produttivo.

Fare Business Model innovation è come aggiornare il sistema operativo del computer. È un’operazione che facciamo quando:

  • Sopraggiungono nuove minacce dall’esterno (i virus nel caso del pc, nuovi competitor nel caso dell’azienda)
  • Nascono nuovi bisogni che necessitano di un supporto differente (nuovi applicativi nel caso del pc, nuovi possibili clienti nel caso dell’azienda)
  • Il sistema è sovraccarico e le operazioni sono lente e poco fluide (prestazioni ridotte nel caso del pc, marginalità ridotta nel caso dell’azienda)

Come vedi, innovare il modello di business della tua azienda è un’operazione necessaria nel tempo per non rischiare di diventare obsoleti e perdere la propria competitività.

In questo sito troverai tutte le informazioni che cerchi sul Business Model Canvas, il principale strumento di Business Design utilizzato per innovare il Business Model delle aziende.

Hai bisogno di un supporto strategico per la definizione del tuo nuovo modello di business? Vuoi saperne di più sul metodo che utilizziamo per attivare i programmi di innovazione in azienda?

Visita la nostra Business Design Academy.

FONTI

  • Osterwalder, A., Pigneur, Y. (2010). Creare modelli di business. Milano: Edizioni LSWR, 2019.

RICEVI INFO E CONSIGLI UTILI PER INNOVARE IL TUO BUSINESS

ABOUT BMC.IT

Il portale businessmodelcanvas.it è un progetto ideato e sviluppato da Beople SRL P.IVA 08529280961. Utilizza contenuti propri e adattati da fonti e materiali con licenza Creative Commons Share-Alike 3.0. Il BMC è uno strumento tratto dal libro Business Model Generation

CONTATTACI

Vuoi innovare il tuo modello di business?
Scopri le nostre soluzioni su beople.it

 

 

Beople srl - Piazza IV Novembre 7 - 20124 Milano | P.IVA IT08529280961 | Privacy Policy | Cookie Declaration | Credits

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

NOVITÀ!!! B2B Canvas: uno strumento inedito per facilitare l’innovazione nei mercati B2B. Scarica la mappa

Iscrititi alla newsletter

  • Ricordati di confermare l'iscrizione sulla tua casella di posta (cerca anche nella posta indesiderata)

  • Se desideri maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali leggi le nostre Privacy Policy

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.