La tua azienda può essere ancora più competitiva. Può creare più valore per i suoi clienti. Può dar vita a nuovi business davvero innovativi. Se questi sono i tuoi obiettivi, uno degli strumenti più potenti che puoi utilizzare per raggiungerli è il Business Model Canvas.
Il Business Model Canvas è uno strumento strategico di Business Design che utilizza il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi, ad alto valore.
Il Business Model Canvas consente di rappresentare visivamente il modo in cui un’azienda crea, distribuisce e cattura valore per i propri clienti.
COS’È IL BUSINESS MODEL CANVAS
Il Business Model Canvas è un potente framework all’interno del quale sono rappresentati sotto forma di blocchi i 9 elementi costitutivi di un’azienda:
PERCHÉ UTILIZZARE IL BUSINESS MODEL CANVAS
Grazie all’intuizione di Alexander Osterwalder, questo modello ha rivoluzionato il modo di rappresentare un Business Model. Il perché è presto detto.
Col Business Model Canvas, tutti hanno la possibilità di comprendere elementi complessi che riguardano il funzionamento di un’intera azienda, in modo semplice ed estremamente intuitivo. Ciò avviene perché il canvas si basa su un linguaggio visuale rapido da apprendere e accessibile al di là del background professionale: questo permette il massimo allineamento tra le persone coinvolte e, allo stesso tempo, rappresenta il grande vantaggio comunicativo del Business Model Canvas.
COME UTILIZZARE IL BUSINESS MODEL CANVAS
Il Business Model Canvas può essere stampato in grandi dimensioni per facilitare il lavoro di gruppo.
Le persone, infatti, possono disegnare e discutere gli elementi del nuovo modello di business con post-it e pennarelli. Grazie a questo approccio dinamico e partecipativo, l’espressione di ognuno viene facilitata in modo del tutto naturale, cosa che, per esempio, avviene con meno facilità in contesti di analisi e pianificazione.
Il Business Model Canvas favorisce comprensione, discussione e analisi del business e, allo stesso tempo, creatività e condivisione.
Sapevi che?
Il Business Model Canvas è stato proposto da Alexander Osterwalder nel suo primo lavoro, Business Model Ontology (2004), e poi sviluppato dallo stesso Osterwalder, da Yves Pigneur e da Alan Smith insieme a una community di 470 esperti in 45 Paesi del mondo. Questo ha portato alla pubblicazione del libro Business Model Generation (in Italia Creare modelli di business, Edizioni LSWR), best seller mondiale tradotto in 30 lingue.
Oggi il Business Model Canvas è riconosciuto come standard internazionale. Viene insegnato nelle migliori business school del mondo, tra cui la Standford e la Berkeley University.